Siamo un popolo di persone che si sentono sole. Solitudine per me vuol dire non essere in sintonia con gli altri e con il mondo circostante. Ci adattiamo ma rimane sempre la sensazione di vuoto, di non appartenenza.
L’accettazione dell’altro non é sempre facile. Ci innamoriamo sempre e comunque dell’idea che abbiamo dell’altro. Ci innamoriamo dell’amore, ma l’amore per noi stessi.
Vogliamo. Desideriamo. Ci illudiamo.
Conosco persone che si sono accontentate, che si tengono accanto un compagno/a che non amano, perché é confortante avere un appoggio sicuro, poi ricercano l’emozione in altre mille avventure.
Siamo bersagliati da ogni fonte di comunicazione ridicola. L’amore non é quello del mulino bianco, l’essere sexy non é avere un bel paio di belle tette o dei bicipiti fenomenali. L’essere sexy é l’atteggiamento, il modo di muoversi ed é anche l’alchimia che si instaura tra due persone.
Schemi, regole, apparenza.
Oramai quel che si crede trasgressivo diviene moda, oramai nulla é più vietato.
Il successo delle messaggistiche, dei blog non é forse un modo di ribellarsi agli schemi che ci hanno affibbiato?
é come dire, non soffermarti su come io sono, soffermati su quello che ho da dire. e allora non abbiamo i limiti delle insicurezze che nascono dal non essere nei modelli imposti dalla società.
mercoledì 12 giugno 2002
Iscriviti a:
Post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...