Nessuno a quanto sembra gioisce di quel che ha ma è nella spasmodica ricerca di quel che hanno gli altri. O alcuni.
E’ insito nella natura umana la Ricerca.
Se da una parte è una componente essenziale per migliorarci, dall’altra è essenziale per renderci infelici e scontenti.
Non ci ricordiamo del momento in cui abbiamo lottato per aver quel che abbiamo oggi, avvertiamo solo il senso di noia e l’irrequietezza.
Allora i nostri occhi cominciano a guardare oltre. Oltre, dall’altra parte, desiderando solo quello che immaginiamo sia una vita felice.
Quasi che quel che non ci appartiene fosse il Santo Graal guaritore di ogni malanno dell’anima.
Io ho perso molto.
Moltissimo.
Ho fatto scelte obbligate e necessarie ma soltanto quando il sentiero era già stato intrapreso.
Rimorsi o rimpianti?
Ha importanza ormai?
Gli anni sono passati e se tornassi al 1997 certamente non mi accoccolerei in una futile illusione che mi ha resa cieca.
La vita è molto semplice, non ci sono verità nascoste. Il più delle volte è esattamente come appare.
Non invidiatemi una vita solitaria.
Io ci sono nata Libera.
Non è una condizione sociale.
Lo sono anche quando sto in coppia.
La differenza è che quando la mia vita è affollata, riesco a ritagliarmi per scelta momenti solitari.
Quando la mia vita è solitaria, mi è sempre più difficile affollarla.
Il santo Graal non esiste.
Io preferisco la mia erba, sarà secca ma è mia.
e non la fumo nemmeno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...
"anche il vicino è verde... aiutatelo", risponderebbe Elio. :)
RispondiEliminaMi piace questo post, anche se mi interrogo sulla frase "La vita è molto semplice, non ci sono verità nascoste."
Va interpretata secondo me: credo che la vita (inteso come ciò che ci capita) non sia affatto semplice; tutt'altro. Penso sia disperatamente complicata e tragica.
Invece come concetto, da un punto di vista astratto e distaccato, filosofico, è la cosa più semplice del mondo se vogliamo estremizzare. Credo che tu ti riferissi a questa seconda interpretazione.
Elb
In realtà mi riferisco alle persone che vedono significati reconditi sui comportamenti altrui. Mi riferisco a chi va sempre a cercare fuori quel che deve trovare dentro.
RispondiEliminaPer il resto, facile non è, specie se hai un cervello pensante.
Ma se si sopravvive al lutto, si può tutto.
Pure a me capita (e spesso) di confondermi. Ma alla fine dei conti, lo so che è tutta polvere.
RispondiEliminaConsiderazioni alquanto condivisibili... buon martedì!
RispondiEliminaIo arranco quando non riesco a condividere il mio giardinetto con nessuno.
RispondiEliminaMi sento libera solo quando scelgo di stare con qualcuno e fare un tratto di percorso con lui.
A star soli basta tutto il resto del tempo.
sei cosi' sicura?
RispondiEliminaSI!
RispondiElimina