E' un periodo in cui ho solo pensieri molto corti, che come frecce nella testa e poi fuggono via.
Non ho un granchè da dire nemmeno nei commenti, quindi anche se leggo non dico niente.
(a tal proposito ho trovato molto buffo il sondaggio ironico del mio amico )
Stasera girovagando nel web, pensavo...
ma chi ci tutela in Facebook?
La nostra identità intendo.
A parte i personaggi pubblici che non credo ci siano davvero ma che sono dei fake (?), io saprei come approppriami dell'identità altrui e se lo so fare io, lo sa fare pure un bimbo di 5 anni.
Che cosa scoprirebbe una moglie, un persecutore, uno qualunque che vuol farsi i fatti tuoi o solamente dei dispetti?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...
RispondiEliminahttp://apps.facebook.com/fbsitevote/contests/208?ref=nf
c'è un mio omonimo che ha chiesto la mia amicizia. già prima di facebook un altro senza chiedermi amicizia ha mandato a me degli scagnozzi per riscuotere un suo credito... quindi nego, sono su fb ma non mi piace.
RispondiEliminaad es. potrebbe essere più facile per un malintenzionato andare da nostri parenti o amici e farsi accettare in casa...
a casa dei miei parenti, non conviene :) vedi cena di natale...
RispondiEliminamah non so, ne ho viste tante qui sul web e non.