Non so se ce l'hanno tutti, non so nemmeno se è una cosa giusta.
Io ho un personaggio che tiro fuori dal cappello quando mi serve.
Poi ho una persona che tiro fuori quando mi sento.
Forse sono entrambe le cose, chi lo sa?
Forse il personaggio è solo un lato estremizzato della mia persona?
ma di questo ho già parlato mesi fa, è che F. mi ci ha fatto ripensare.
Come le barbie,
la cri professionale
la cri personale
la cri in coda al supermercato
la cri in associazione all'evento che si sta attuando
ai rischi
alla fiducia
al male
al merito
a chi si ha davanti e perchè.
Io sono tutto questo, forse ho qualcos'altro da scoprire, spero di me.
Ma so che non posso rispondere ad un cliente Va al diavolo, mi hai rotto le palle.
So che non posso arrivare in ufficio piangendo solo perchè mi sento un po' giù.
So che la cassiera del supermercato si merita un sorriso e un grazie anche se vorrei spaccare il mondo.
Quindi maschere su maschere... ma maschere? buon senso? o buona educazione.
Io ad ogni costo.
Io sono io solamente e davvero quando son sola con me, per il resto bisogna sempre interagire e diventiamo qualcosa di altro, anche mentre facciamo l'amore.
un tassello
e uno ancora
per le cicatrici
per i momenti belli
per quello che abbiamo imparato
e per quello che ancora non sappiamo
per crescere.
un tassello sempre in più che ci rende noi.
Non sono più maschere, ma mille parti di me.
E allora sì, son tutte le maschere che porto.
alla fine, naturalmente, il filo del mio discorso interno non ha niente a che fare con quello che ha scritto F. ma che ringrazio perchè mi ha fatto regalato questo fiume.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...
manca la cri principessina, ma forse non va piu' di moda ;-)
RispondiEliminaPre Scriptum
RispondiEliminaa volte non sono maschere, e' la pelle che muta e si adatta alla situazione, per difesa e mimesi o per attrarre l'attenzione...quando si deve interagire con gli altri non se ne puo' fare a meno
la cri principessina?? ritira quel che hai detto! specchio riflesso
RispondiEliminaqual è la maschera allora?
RispondiElimina