10 giorni di beata ignoranza.
La vita è semplicemente più facile per chi non si informa.
Per quanto riguarda i vostri post,
di questi dieci giorni persi e ripresi oggi,
credo che Jung avesse ragione.
*323 nuovi elementi non letti, un po' di ansia me l'hanno messa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...
Che razza di Link hai messo? Ti pare che in una serata estiva di afa io possa mettermi lì a legger tanta roba? :P Comunque, sì, l'ignoranza è uno stato di beatitudine. :))
RispondiEliminaRiassunto. capita che a volte la gente pensi, desideri ed inventi la stessa cosa in un determinato momento
RispondiEliminavisto? sono arrivato fin qui...
RispondiEliminaora cerco anche di far funzionare i feeds...
323? Non so se hai studiato psicologia, ma nel dramma, il che dev'essere stato comunque interessante. E questa era davvero una bella riflessione, peccato per la... collettiva pigrizia, chiamiamola così, nel visitare il link.
RispondiEliminaLunghi giorni di felice ignoranza a te,
Eva
@Eva, molto interessante. Ho solo letto qualcosa di Jung che mi piaceva molto più che Freud. E poi spicologia spicciola da 4 soldi qua e là.
RispondiEliminaNon oso nemmeno parlare della materia scolastica che ci ha solamente spiegato come vendere meglio un prodotto e creare la necessità dell'inutile.
Ho letto, letto quasi tutto.
Saltato alcuni giornalisti.
Li riprenderò a tempo debito
@Grilloz, una cosa alla volta :) Bravo
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUn consiglio spassionato (e probabilmente azzardato, non conoscendoti affatto)?
RispondiEliminaMolla psicologia spicciola e giornalisti, almeno per un po', e se non l'hai ancora letto, prova Nick Hornby: a mio parere, è l'insieme perfetto di psicologia applicata e giornalismo amatoriale (se non altro, meno pretenzioso).
Se e quando avrai tempo, consideralo come un suggerimento nel cassetto.
Eva