E' vero. Io ho comunque vissuto.
Persino in coma vivevo e forte.
E spesso.
E senza sosta.
Vivere porta comunque alla perdita di quell'ingenuità che dà il sogno.
"Conosco un posto nel mio cuore
dove tira sempre il vento"
E non è che non ho più sogni.
Son sogni diversi che ancora non riesco ad individuare bene ma che posso fare con le mie mani.
Le mie mani possono creare, costruire, fare.
Il momento cruciale di estremo dolore è la vita, quando diventa crudele,
dopo il troppo, dopo il niente,
quando non c'è ritorno ma solo crescita e andare avanti.
"Così come una farfalla ti sei alzata per scappare
ma ricorda che a quel muro ti avrei potuta inchiodare
se non fossi uscito fuori per provare anch'io a volare"
è che poi non hanno voluto volare.
Inchiodare qualcuno ripetutamente ad un muro le si massacrano le ali.
Si diceva, giorni fa che non c'è un modo giusto o sbagliato di vivere,
"Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni,
credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo,
qua non c'è mai stato solo un mondo solo"
Il mio ora è credere
nelle mani, nella terra, nell'odore, nei fatti.
Nell'incando e nel disincanto.
"credo al tuo odore e al modo in cui mi fai sentire"
Ma l'odore ci deve essere.
Che sia forte.
Come il profumo di una vecchia puttana.
Penso che nessuno possa davvero far male se non glielo permetti,
ma nessuno ti possa amare senza farti del male
ma l'amore, sì sì, quello
proprio quello di cui tutti parlate
credo che non abbia bisogno di male.
Se non quello sporadico e senza malizia.
Essere alla mercé porta comunque male
ed è pure meraviglioso.
Ma che siano due braccia a tenerti,
che sia una bocca a ferirti,
che sia la stessa a baciarti.
"perché l'amore non sta nel cuore
ma riconoscersi dall'odore"
Cit.
Almeno credo Ligabue
Cara Lucio Dalla
Non è nel cuore Eugenio Finardi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
i compiti
difficile tenere il diario, difficile seguire le regole. Ogni cosa che mi fa pensare alla dieta o a un pranzo, una cena, un pasto equilib...
-
Macca mi ha fatto notare quest'articolo. Ne faccio un post del mio commento perché è una cosa che torna spesso al mio orecchio. E...
-
UAAR 1. Credo profondamente nel diritto di ognuno di Credere anche alla fatina dei denti se questo gli è di consolazione. 2. Che, nella bib...
-
Corteo a Milano, a fuoco bandiere Israele E così pure a Roma. Ed è così da sempre, cortei con bandiere della pace in mano che fanno violenza...
Il mio ora è credere
RispondiEliminanelle mani, nella terra, nell'odore, nei fatti.
Nell'incando e nel disincanto.
"credo al tuo odore e al modo in cui mi fai sentire."
ho sottolineato queste parole, perchè a primo impatto mi hanno colpito tanto...
bellissimo post sulla poesia della musica
RispondiEliminaGrazie!
SpeedQueen
Grazie ad entrambe
RispondiEliminapotrei dirti che mi piace. e davvero mi piace. ma questo post è come il mare visto dal treno. Ti emoziona, riempie fino all'orizzonte. Ma sapere cosa si muove lì sotto, quanti coralli e insidie si nascondono è altra cosa.
RispondiEliminaMi piace, ma non vedo tutto
Forse non c'è niente da capire.
RispondiEliminaForse è solo esperienza diversa.
E' semplice in fondo. Non è sognare a farti male ma la realtà ad esempio. Non è non aver avuto, è perder ciò che avevi.
E che l'amore in fondo va vissuto e non solo sognato. Se no fai l'amore solo con te stesso.